lunedì 14 febbraio 2011

LA LINEA SOTTILE

Sono le 20 e 40 di lunedì 14 febbraio. Oggi è San Valentino. Migliaia di coppie si sono riversate a festeggiare nei ristoranti, nelle osterie, in qualche economica pizzeria. Nel nome dell'amore, valanghe di fiori, gioielli d'oro, un biglietto, un cuoricino che sorride. Cosa non si fa per fare contento il proprio partner. E lui, l'uomo che odia San Valentino, che deve sopportare tutto questo spera soltanto che questo giorno non arrivi mai. Ma perde sempre. E ora è lì, seduto col menù in mano, ha gli occhi fuori dalle orbite, il ristorante di fiducia ha appena cambiato gestione e i prezzi sono lievitati, non ha fame e berrà fino all'ubriacarsi per dare un senso alla serata, ha girovagato tutto il giorno per cercare un regalo, ha preso una multa per una sosta in doppia fila davanti a un fioraio, la fidanzata ha le sue cose e lui da qualche minuto sta accusando anche una certa emicrania. Sta cercando di ricordarsi quando , come e perché si è messo con lei; si sforza, si spreme le meningi, vaga nei ricordi. Non c'è verso, quel giorno è stato rimosso dalla sua memoria. Fa niente "Un litro di rosso grazie, DELLA CASA".







Il 14 di Febbraio è purtroppo però anche un giorno molto triste. Ricorre infatti proprio a oggi il settimo anniversario della morte di Marco Pantani; il mondo del ciclismo, ormai segnato da continue squalifiche, promesse, pentimenti, accuse, dove ogni vincitore di grandi corse a tappe viene puntualmente squalificato poche settimane dopo, dove gli atleti tengono il sangue nel frigorifero (!!!) , adesso saranno in molti a rimpiangere l'ultimo , immenso campione. Aveva 34 anni.






E 34 anni ha oggi Ronaldo, mentre dichiara l'addio al calcio. Il fenomeno, forse il più grande attaccante di sempre e diventato ormai decisamente appesantito, saluta in lacrime. Una carriera costellata da infortuni (TRE rotture del crociato), due mondiali, due palloni d'oro e oltre 300 reti. Un FENOMENO , appunto.





E fenomeno è anche quel 73 enne, che alla faccia dell'età e delle cariche politiche se la gode in lungo e largo, tanto che ieri migliaia di donne sono scese in piazza per difendere la propria "dignità" e per protestare contro il cavaliere, accusato di strane serate in compagnia di minorenni , puttane e puttane minorenni. Eppure c'è qualcosa che non torna... Eppure il discorso è un po' contorto.. Eppure la medaglia ha due facce ben distinte.. Ma è peggio chi la compra o chi la vende? Si attendono risposte...

mercoledì 9 febbraio 2011

VIAGGIO AL CENTRO DEL MONDO


Chi lo sa se il mio posto è qui
o è solo una fatalità
una questione di numeri
di probabilità
che può decidere chi sarai
lingue e dialetti che parlerai
accenti ed inflessioni che avrai
luoghi e profumi che chiamerai
"casa mia..."

883, 2002

C'è chi va via col vento
per non partir da solo
chi si allontana col passo lento
di un sogno preso a nolo.
C'è chi si avvia di sera
per andar via di meno
chi tira su una speranza intera
saltando sopra un treno.

Claudio Baglioni, 2007

E la noia la noia la noia
che hai lasciato qui
quella noia che c'era nell'aria
che c'era nell'aria allora
è ancora qui
è qui che ti aspetta sai
e tu ora non puoi certo più scappare
come hai fatto allora
ora sai che vivere
non è vero che c'è sempre da scoprire
e che l'infinito è strano
ma per noi sai
tutto l'infinito
finisce qui

Rossi V. , 1982


C'è chi si chiede se ci vuole più coraggio a partire o a restare qua.....
E c'è chi parte di nuovo; Carlotta saluta, stavolta va ancora più lontano, a ben 18 ore di aereo da casa. Sei mesi in Australia , in mezzo a Koala e Canguri. Tutto questo per fare l'estate qualche mese prima, roba da matti! E aggiungo che secondo me la maggior parte degli Australiani non sa qual'è la capitale del proprio paese.... BUON VIAGGIO!!
C'è chi per spostarsi e farlo fare anche agli altri carica 20 persone su un pulmino e le porta a Firenze, destinazione spagnolo. E' Giulia Burri da Torniella, che ha festeggiato così il suo 23esimo compleanno. Nonostante il tentativo di Marco Lorenzini di lasciare a spasso per la città il Cecca, il Chellini e il Rossi, giunti in macchina in leggero ritardo, la cena a base di paella e sangria si è svolta nel migliore di modi. AUGURI A GIULIA e un complimento alla sua amica che appena seduta e appena visto passare il cameriere si è esibita in un dolcissimo "Non va bene, il cameriere deve essere trombabile". SEMPLICEMENTE DA STIMARE
Chi non se lo chiede sicuramente è Chino , straconvinto che il coraggio vero era rimanere a Pisa. La sua nuova avventura calcistica ha il nome del Carpi, capolista del girone B della c2. Che sia uno degli ultimi treni per Gagliardi? BUTTALA SU!!
Un augurio particolare va anche a un nostro compagno di classe. Giorgione Patrone, conosciuto ai più come La Scimmia. Due anni di militare, concorso per entrare in finanza, piazzamento nei primi cento su oltre un migliaio di iscritti e come premio un bel biglietto di sola andata per Bari.
E c'è ancora chi aspetta un concorso da anni... Visto, ci voleva poco!!! GIORGINO UH UH UH


ALTRE FOTO IN VIA DI SVILUPPO